Un padre e un figlio.

Creano stufe come si scrivono storie:
con passione, cura e un profondo legame con il fuoco

CHI SIAMO

Oreste «Sono passati più di 50 anni da quando ho costruito la mia prima stufa in ceramica qui in questa casa, in Val di Fassa. Non avevo un progetto preciso, solo la voglia di fare qualcosa che durasse. E sai qual è la cosa più sorprendente?»

Roberto «Certo papà, che quella stufa è ancora qui, perfetta, come il primo giorno.»

Oreste «Da allora sono cambiate tante cose, ma la passione che ci mettiamo è sempre la stessa. La stufa è il cuore della casa. Intorno al fuoco si passavano le serate, si raccontavano storie, era un rifugio dal freddo. Quel fuoco univa le persone, Sono passati più di 50 anni da quando ho costruito la mia prima stufa in ceramica qui in questa casa, in Val di Fassa. Non avevo un progetto preciso, solo la voglia di fare qualcosa che durasse. E sai qual è la cosa più sorprendente?»

Roberto «Certo papà, che quella stufa è ancora qui, perfetta, come il primo giorno.»

Oreste «Da allora sono cambiate tante cose, ma la passione che ci mettiamo è sempre la stessa. La stufa è il cuore della casa. Intorno al fuoco si passavano le serate, si raccontavano storie, era un rifugio dal freddo. Quel fuoco univa le persone.»

Roberto «Oggi sono cambiate un po’ di cose. Ogni stufa ha un progetto, ogni cliente ha richieste molto precise. Questo mi permette di lavorare fianco a fianco con loro, capire cosa vogliono e progettare insieme per realizzare quello che desiderano. Poi si è aggiunta anche la componente tecnologica che rende le nostre stufe ancora più sostenibili ed efficienti.”

Oreste «Ogni tempo porta qualcosa di buono. Importante è continuare a migliorarsi senza perdere la tradizione, la mano dell’artigiano che crea su misura. Guardo al futuro con fiducia.»

Roberto «Proprio così. Ogni progetto che creiamo è un passo verso il domani. Il nostro impegno rimane lo stesso come 50 anni fa: costruire stufe che raccontino storie. 

L’é la musces de Oreste.>>

Ganz Stufe di montagna nasce negli anni Settanta in Val di Fassa.

Siamo in Trentino-Alto Adige, le Dolomiti ed i boschi che le abitano sono la nostra casa.

La nostra arte la portiamo dove siamo chiamati, nei luoghi di montagna dove gli inverni sono lunghi e freddi e altrove, perchè il calore non è sempre una necessità ma spesso è anche un piacere che accompagna l’atmosfera nell’ambiente di casa, ogni stagione.

Una stufa Ganz non è solo una scelta estetica o funzionale: è un modo di vivere il calore in armonia con la natura, senza sprechi, con amore per la manualità e con il minimo impatto ambientale.

Accendere un fuoco è un vero e proprio rituale.
Non è solo un metodo di riscaldamento.

Scegliere la legna, disporla con minuzia zen nella legnaia, accendere il fuoco, osservare la fiamma, percepire il calore che genera nell’ambiente e ascoltare il crepitio della legna. Un gesto di consapevolezza e gratitudine verso madre terra.

In un mondo dove tutto corre veloce, il fuoco ci insegna la lentezza.
Ci ricorda il valore dell’attesa, dell’attenzione e del rispetto.
Ogni stufa che realizziamo nasce dalla tradizione artigianale, combinata con le tecnologie più moderne per garantire efficienza, comfort e un tocco unico di design.

Il nostro obiettivo è creare un calore su misura per la tua casa.